A
proposito
di

La Fondazione ha sede a Ginevra, nel cuore di uno dei maggiori centri della cooperazione, con circa 42 organizzazioni internazionali, 179 Stati rappresentati, circa 750 ONG e e più di 4’000 conferenze all’anno organizzate in presenza, in teleconferenza o in versione ibrida e seguite da circa 366’000 delegati da tutto il mondo. La Fondazione Eduki vuole svelare questo mondo spesso poco o mal conosciuto, e permettere ai giovani di avvicinarsi al lavoro delle istituzioni internazionali.

A proposito di

Missione
e
attività

La Fondazione Eduki si prefigge di promuovere l’educazione e la sensibilizzazione dei giovani alla cooperazione internazionale e al lavoro delle organizzazioni internazionali.
Ha inoltre lo scopo di sostenere la vocazione internazionale della Svizzera e di contribuire a creare legami duraturi tra le organizzazioni internazionali e i giovani.

ORGANIZZARE VISITE E ALTRE ATTIVITÀ

di scoperta delle organizzazioni internazionali e degli altri attori della cooperazione internazionale.

SVILUPPARE DOSSIER TEMATICI

e altri strumenti pedagogici sulla cooperazione internazionale e sui suoi diversi settori d’attività.

SPIEGARE E FAR SCOPRIRE

il lavoro dei delegati che partecipano alle conferenze internazionali.

SVILUPPARE DIVERSI STRUMENTI

di comunicazione, in particolare via Internet.

SOSTENERE LE ATTIVITÀ SVILUPPATE DAI E PER I GIOVAN

in collaborazione con le organizzazioni o la cooperazione internazionale.

SVILUPPARE, SOSTENERE E/O ASSICURARE

il monitoraggio dei progetti che partecipano ai nostri obiettivi.

Organizzazione

Consiglio
di
Fondazione

Francine de Planta

Presidente

Charlotte de Senarclens

Membro

Didier Dutoit

Membro

Eva Firmenich

Membro

Team

Un team di lavoro pluridisciplinare specializzato in relazioni internazionali, pedagogia e gestione di progetti.

Yvonne Schneiter

Direttrice

Annika Hartmann de Meuron

Responsabile del programma pedagogico bilingue (fr/ted)

Reshma Julia-Potdar

Responsabile della comunicazione e dello sviluppo

Marta Zaragoza Navarro

Responsabile del Progetto Concorso 2025/2026

Céline Le Bon

Assistente amministrativa

Yvonne Schneiter

Direttrice

Annika Hartmann de Meuron

Responsabile del programma pedagogico bilingue (fr/ted)

Reshma Julia-Potdar

Responsabile della comunicazione e dello sviluppo

Marta Zaragoza Navarro

Responsabile del Progetto Concorso 2025/2026

Céline Le Bon

Assistente amministrativa

Yvonne Schneiter

Direttrice

Annika Hartmann de Meuron

Responsabile del programma pedagogico bilingue (fr/ted)

Reshma Julia-Potdar

Responsabile della comunicazione e dello sviluppo

Marta Zaragoza Navarro

Responsabile del Progetto Concorso 2025/2026

Céline Le Bon

Assistente amministrativa

Dati chiave

Eduki,
partner
di
istituzioni
internazionali

0

cantoni coinvolti nel 2024

0

visite e incontri nel 2024

0

esperti in relazioni internazionali

loader Loading...